Promuove il benessere e il cambiamento delle persone e le incoraggia ad essere compassionevoli verso sé stesse e gli altri, è un approccio che considera la compassione un’importante risposta emotiva nella promozione del benessere. Sviluppata a partire dal 2005 dal prof. Paul Gilbert, Professore di Psicologia Clinica dell’Università di Derby nel Regno Unito, la CFT aiuta le persone che soffrono di gravi e cronici disagi psicologici e che presentano alti livelli di vergogna e di autocritica intese come sensazioni di inferiorità, inadeguatezza, impotenza accompagnate da emozioni particolarmente dolorose e debilitanti. La Compassion Focused Therapy si basa sulla comprensione dei 3 sistemi di regolazione delle emozioni di base che interagiscono tra di loro: 1) il sistema di minaccia e ricerca di protezione, 2) il sistema di esplorazione e di ricerca delle risorse, 3) il sistema di sicurezza. Perché è proprio quando manca l’equilibrio tra i 3 sistemi che si manifestano i disagi emotivi.